Account Linkedin
Numero di telefono 0131/955263

LO STUDIO DEL RAG. GROSSO PARTE SECONDA

La data:17/07/2025

 

Il Rag. Grosso fidelizza i suoi collaboratori con la Srl e si garantisce un’entrata extra mentre si gode la sua pensione

1. Collaboratori di valore: una selezione sul campo

Il Rag. Grosso (ma potrebbe essere anche l'avvocato, il Geometra, l'Architetto, ecc.) guarda avanti con intelligenza. Dopo una vita da libero professionista con Partita IVA, senza figli a cui lasciare lo studio (perché non sono nati o perché hanno scelto di fare altro), ha capito che il futuro è riuscire a mantenere il suo nome come punto di riferimento dello Studio che Lui ha fondato (anche quando, dopo la meritata pensione, sarà passato a miglior vita). La vera eredità professionale, quando non ci sono discendenti, si costruisce con coloro che sul campo, dimostrano di essere capaci a portare avanti l’attività professionale del titolare/dominus.

2. La strategia del Rag. Grosso: costituire una srl

Qual è stata la strategia del Rag Avv Ing Grosso? Costituire una Srl e cedere in più riprese percentuali di quote a quei collaboratori che dimostrano (con risultati misurabili e obiettivi raggiunti) di avere le qualità per guidare uno studio professionale: competenza, affidabilità, spirito di iniziativa, leadership.

Tutto si basa su un contratto chiaro stipulato tra titolare dello Studio e Collaboratore: si fissano obiettivi concreti e misurabili, il tempo entro cui gli obiettivi devono essere raggiunti e alla loro realizzazione, il collaboratore riceve, per ogni risultato, una piccola quota percentuale di partecipazione alla società (oltre ed in aggiunta al suo ordinario stipendio di lavoratore dipendente). E' una promessa sottoscritta dal Rag. Grosso e non c’è sfruttamento alcuno del collaboratore che indipendentemente dai risultati, riceve ogni mese il suo stipendio. E' un percorso di stima e di fiducia: chi lavora bene, chi cresce e chi dimostra di avere a cuore lo studio, entra nel capitale sociale. Chi si ferma o perde motivazione, semplicemente non prosegue e rimane un ordinario lavoratore subordinato.

3. Una pensione serena, uno studio che continua e che vive oltre la vita terrena

Quando il Rag (Avv. Ing Arch ecc.) Grosso andrà in pensione, avrà già selezionato con cura chi può acquistare l'intero capitale sociale della SRL. Così non solo potrà godersi con serenità il meritato riposo, ma avrà anche un’entrata extra e saprà che il suo studio continuerà a vivere anche quando lui sarà passato a miglior vita. Non solo, il suo studio sarà guidato da professionisti che LUI stesso ha formato, valutato e scelto nel tempo.

E il nome? Resterà quello: Studio Grosso. Una Srl costruita per durare, per testimoniare che il fondatore è stato il sig. Grosso (e quel nome nessuno lo potrà cancellare), per portare avanti un’identità professionale e per dare voce e spazio a chi ha il coraggio e la capacità di raccoglierne l’eredità.

 

Vuoi capire se questo modello può funzionare anche per il tuo studio? Ne parliamo su appuntamento.

Studio Coggiola: competenze che creano valore.

 

Studio Coggiola Commercialista

 

Studio Coggiola® Commercialista  

Riproduzione riservata

Informazioni e contatti: info@studiocoggiola.it | 0131 955263

https://www.studiocoggiola.it

 

LO STUDIO COGGIOLA

L’aggiornamento specialistico - curato e periodico - dei professionisti e degli impiegati amministrativi che lavorano presso lo Studio Coggiola di Valenza, si traduce oltre che in un elevato standard qualitativo nell’esecuzione delle attività proprie dello Studio, anche in un servizio di informazione capillare e tempestivo su tutte le notizie di interesse per gli imprenditori e le partite IVA.